- Una soluzione molto interessante per chi:
- vuole acquistare una casa ma non può ottenere il mutuo al 100 % ,oppure prima dell’acquisto deve vendere un proprio immobile;
- non dispone al momento della somma necessaria per integrare l’ importo mancante (differenza fra l’importo di acquisto della casa e l’importo di mutuo concedibile);
- per le giovani coppie che intendono meglio collaudare il proprio rapporto coniugale o di convivenza, prima di accollarsi l’impegno del mutuo;
- per coloro che nel periodo di tre anni potrebbero disporre di mezzi personali senza dover ricorrere al mutuo bancario;
- per coloro che per qualsiasi motivo o ragione preferiscono avere in affitto l’immobile e decidere per l’acquisto entro 3 anni.
Vantaggi del Rent To Buy
A)Vantaggio finanziario derivante dal fatto che l’acquirente versando mensilmente al venditore un importo equivalente ad un normale affitto, si troverà accantonato il 50% come acconto sul prezzo di acquisto dell’immobile.
B) Il Rent To Buy consente di entrare immediatamente in possesso dell’abitazione scelta dapprima in locazione (RENT) e successivamente nella piena proprietà (BUY) al completamento del processo di acquisto che si concluderà entro 3 anni ad un prezzo pattuito e bloccato oggi.
ECCO UN ESEMPIO
Prezzo pattuito (bloccato per due anni) |
€. 150.000,00 |
Acconto iniziale (10 % |
€. 15.000,00 |
Versamento mensile €. 750,00 per il 1° anno (a titolo acconto sul prezzo) Quindi €. 750,00 x 12 mesi |
€. 9.000,00 |
|
|
versamento mensili per il 2° anno versamento di €. 750,00 di cui (€. 250 per l’ affitto + €.500 salvati come acconto) quindi: €. 500,00 x 12 |
€. 6.000,00 |
Accantonamento totale dopo due anni |
€. 30,000,00 |
importo da saldare al rogito (mutuo con banca a scelta dell’acquirente) |
€. 120.000,00 |
Alla scadenza del 2° anno il contraente qualora non intendesse procedere all’acquisto, a richiesta del venditore dovrà abbandonare l’ immobile. Lo stesso non avrà il diritto di pretendere alcun rimborso di quanto versato.